L’ IMPRESA
Sede legale ed amministrativa
| Un cantiere aperto
Operiamo nel settore delle costruzioni dal 2001 e siamo specializzati in interventi manutentivi degli organismi edilizi, nel restauro di beni storici ed artistici e nella realizzazione di nuove architetture. Abbiamo scelto di conservare i beni storici perché vogliamo essere fra coloro che custodiscono la bellezza del patrimonio.
Conosciamo le tecniche costruttive storiche e le coniughiamo con quelle moderne per preservare i segni della storia nei confronti delle future generazioni. Per questo apriamo i cantieri a visite didattiche con il preciso intento di consegnare al futuro il patrimonio costruito e per spiegare come i materiali scelti garantiscano una sostenibilità di processo e migliorino la salute dei fruitori attraverso prodotti di qualità.
Crediamo che l’efficienza del patrimonio sia la chiave per garantire luoghi confortevoli: migliori spazi, migliore qualità della vita, migliore produzione.
Siamo convinti che la cura dei dettagli produca valore nelle nostre opere. Per questo ci impegniamo nella realizzazione artigianale di ogni singolo componente.
| Digital Innovation
Abbiamo una inevitabile vocazione all’innovazione per cui investiamo in ricerca tecnica e metodologica. Questo ci consente di ottimizzare la selezione e l’approvvigionamento dei materiali da costruzione e da restauro e di effettuare un puntuale monitoraggio degli input progettuali esecutivi anche attraverso l’uso di software BIM per il costruito. E di controllare la realizzazione delle opere ed organizzare la gestione dei processi manutentivi attraverso specifici sistemi informatici gestionali.
Forniamo servizi di indagine, ispezione, controllo (in cantiere e laboratorio) di tipo distruttivo e non distruttivo per la conoscenza del bene e per la corretta mappatura dei quadri defectologici:
- Rilievi 3D integrati: Topografia, Scansione laser, Triangolazione ottica, fotogrammetria aerea e terrestre, fotografia, termografia, radar, tomografia 3D, monitoraggio vibrazionale
- Indagini borometriche (videoispezione), igrometriche, luxometriche
- Indagini di laboratorio mineralogico-petrografiche, stereomicroscopia, diffrattometria Rx; SEM, Spettroscopia nell’infrarosso e Raman, ecc.